analisi competitiva e distributiva on line

analisi competitiva e distributiva on line

Prezzi, sconti, quantità dell'eCommerce

Dati aggiornati al mese di Luglio 2023 - Italia

Come cambiano i prezzi online nei differenti settori.

Luglio 2023 

I mesi estivi sono caratterizzati dai saldi, dal Prime Day (12 Luglio), da cambi di abitudine, nuovi stili di vita, alte temperature, viaggio e tempo passato all’aria aperta. Rispetto al mese di Giugno quali sono stati i maggiori cambiamenti in termini di quantità di prodotti, cambi di prezzi e scontistiche nei principali settori dell’eCommerce italiano? Vediamo questi dati insieme. Per i dettagli è possibile iscriversi gratuitamente su Skipper Pro (pro.skpr.com).

Elettronica di consumo 

E’ diminuito il numero di offerte medie per negozio rispetto a Giugno. 

Continua la tendenza al rialzo degli sconti, ma anche dei prezzi rispetto ai ribassi. 

 

Farmacia e parafarmacia 

Quantità e prezzi sono sostanzialmente uguali a Giugno, con ribassi e rialzi simili. Al contrario gli sconti sopra il 30% riguardano 10 volte più prodotti rispetto al mese precedente. Le farmacie online stanno inserendo sconti e aumentando le protezioni. 
Entrando in dettaglio su categorie e brand si può capire il motivo di questo grande cambiamento, se dovuto alla stagionalità (Estate) riguarda specifiche categorie di prodotti e brand.  

Cosmetica e bellezza

Andamento del mercato simile a quello della farmacia e parafarmacia. Sconti alzati su moltissimi prodotti rispetto a Giugno, ma anche prezzi alzati rispetto ai ribassi che ci si aspetterebbe quando aumentano le promozioni.  

Moda e accessori 

Settore caratterizzato dai saldi estivi, sconti al rialzo e prezzi al ribasso.  

GDO e supermercati online 

Nella GDO i prezzi online non crescono come nei negozi fisici.
La maggior parte delle 100.000 referenze controllate non cambia prezzo con grande frequenza.

Arredo 

Meno cambi di prezzo rispetto al mese precedente, sconti in rialzo.

Prodotti per animali

Prezzi in forte ribasso e sconti coerentemente in forte rialzo, il settore degli animali si conferma uno dei mercati più competitivi e complessi online. 

Conclusioni

Dal 1° Luglio è entrata in in vigore la direttiva “Omnibus” ( Direttiva (UE) 2019/2161 in materia di tutela dei consumatori) e si è notata in tutti i mercati una flessione nelle quantità e qualità dei cambi di prezzo-sconto. 

Per poter avere una visione dettagliata i dati qui esposti sono disponibili iscrivendosi gratuitamente a Skipper Pro. 

Accedi gratuitamente
per scoprire tutti i dettagli

Vorrei saperne di più