analisi competitiva e distributiva on line

analisi competitiva e distributiva on line

Ottimizzare l’utilizzo dei comparatori di prezzo tramite l’analisi di mercato

Elettronica di consumo

Ottenere visitatori e clienti nel settore eCommerce italiano è sempre più complicato e costoso. Aumentano i concorrenti, aumentano i brand, aumentano i costi di distribuzione e acquisizione clienti. 

Skipper ha misurato nel corso degli ultimi 12 mesi un aumento delle dimensioni dei cataloghi dei negozi online del 100%. 

Se nel 2022 un negozio vendeva 5.000 prodotti divisi in 60 categorie, lo stesso negozio nel 2023 ne vende 10.000.
Questo aumento è dovuto alla crescita degli utenti che acquistano online, alla facilità con cui si riesce a vendere attraverso marketplace e social network e alla difficoltà di trovare marchi e modelli nei normali circuiti commerciali sul territorio. 
 
I servizi di ricerca, comparazione e rassicurazione (come le recensioni e i video di “unboxing”) insieme alla pubblicità a pagamento sono per molti la principale fonte di traffico, il loro aumento di costo richiede un’attenzione sempre maggiore all’efficienza e al contenimento degli errori: 
 
  1. evitando di pagare visite su pagine di prodotti non disponibili
  2. migliorando il costo-clic complessivo rispetto al margine
  3. ordinando il proprio catalogo per opportunità rispetto alle caratteristiche dell’offerta, cioè privilegiando magazzino, margine e bassa concorrenza rispetto al solo prezzo/sconto.
 
I casi di errore che rileviamo con Skipper sui comparatori di prezzo,  aumentano proporzionalmente alla dimensione del catalogo.
 
Il caso seguente è stato rilevato in Ottobre 2023 e riguarda una telecamera per la sorveglianza della D-Link, modello DCS 8627lh. 
 

E’ uno dei tanti prodotti che online viene venduto con prezzi molto differenti tra loro, tra i 50€ e i 250€, quindi è possibile trovarla facilmente con un costo 5 volte maggiore il prezzo minore. 

Il negozio in questione, ha fissato il prezzo a 49€ dopo averlo visto sul sito leader del settore.

Skipper ha rilevato come 8 Ottobre il giorno dell’ultimo abbassamento del prezzo.

Amazon mostra lo stesso andamento di prezzo pochi giorni prima dell’8, è stato il primo a far scendere il prezzo del prodotto. 

Inseguire il prezzo più basso, non è sempre una strategia efficace, ma certamente aumenta la velocità con cui l’offerta viene venduta. 

Su Google Shopping, quasi nessun eCommerce ha “seguito” il prezzo del leader, l’unico negozio che ha adeguato il prezzo non l’ha fatto in maniera strategica, limitandosi a copiarlo. 
 
Ogni visita su Google Shopping ha un costo, ogni “clic” viene pagato dal negozio, nel caso seguente i due negozi che vendono a 49€, non hanno più il prodotto disponibile: il clic ha un costo, ma genera un’errore

In un secondo comparatore del settore elettronica, i 2 eCommerce sopra citati, non sono presenti, poiché il loro sotto-costo è incompatibile con il margine che viene eroso dai clic a pagamento.

Quanti altri prodotti generano clic e traffico per errore? 

Si stima che circa tra il 5%-10% dei cataloghi oltre i 10.000 SKU contenga errori di disponibilità e prezzo. 

Questi errori che vengono solitamente scoperti molto lentamente, non portano fatturato, generano margini negativi, comunicano un negozio poco attento alla propria attività promozionale. 

Skipper può essere d’aiuto: analizzando l’intero catalogo è in grado di trovare i prodotti che generano visite inefficaci, prevenendo il problema e aiutando a posizionarsi correttamente come prezzo e visibilità. 

Tramite questo prodotto venduto dai principali top-ecommerce italiani, si nota come il range di prezzi sia lo stesso visibile sui comparatori di prodotti, i siti minori infatti tendono a seguire quelli di maggior traffico. 

 

Accedi gratuitamente
per scoprire tutti i dettagli

Analisi distributiva e competitiva

Skipper presenta Prezzi Farma ​

Skipper presenta Prezzi Farma Prezzi Farma permette alle farmacie di fare dynamic pricing Il primo sistema SAAS italiano per i prezzi delle farmacie Il mercato

Leggi Tutto »

Vorrei saperne di più