Privacy Policy
Ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali (nel seguito “GDPR”) SKIPPER S.r.l. ha predisposto la seguente Privacy Policy per informare i suoi utenti delle sue politiche di utilizzo dei dati personali sul sito e per gli altri servizi qui offerti.
In particolare, questa policy si riferisce principalmente al sito web “www.skpr.com” (nel seguito il “Sito Internet”). Laddove non diversamente normato da una specifica informativa, la presente Privacy Policy riporta tutte le informazioni richiesta a norma di legge. Se dovessero subentrare delle nuove normative, questa policy, così come le relative informative, potrebbero subire delle modifiche. Potete verificare l’ultimo aggiornamento controllando la data riportata in ogni documento pubblicato.
Per avere maggiori informazioni e per far valere i vostri diritti relativamente al trattamento dei vostri dati personali, potete contattarci scrivendo al DPO: dpo.skipper@amicadpo.eu
Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679
La Società SKIPPER S.r.l., con sede legale in Via Francesco Caracciolo 15 – 80122 Napoli, P.IVA: 09623971216, in persona del suo Legale Rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), informa ai sensi dell’art. 13, Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità indicate all’interno della presente informativa.
Definizioni
Dato personale: ai sensi dell’art. 4 del Regolamento qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“Interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Trattamento: ai sensi dell’art. 4 del Regolamento qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Titolare del trattamento: ai sensi dell’art. 4 del Regolamento la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il Titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri.
Responsabile del trattamento: ai sensi dell’art. 4 del Regolamento la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del Titolare del trattamento.
Soggetti autorizzati al trattamento: chiunque agisca sotto l’autorità del Responsabile del trattamento o sotto quella del Titolare del trattamento, che abbia accesso a dati personali e compie operazioni di trattamento dei dati.
Amministratore di sistema: è la figura professionale che ha il compito di gestire ed effettuare la manutenzione di un impianto di elaborazione o delle sue componenti.
Profilazione: qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica;
Consenso dell’interessato: ai sensi dell’art. 4 del Regolamento qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.
Di seguito troverà informazioni dettagliate circa la finalità e l’entità dei trattamenti dei Suoi dati personali effettuati dalla Società.
Raccolta e trattamento dei dati personali
Di norma la pagina web di SKIPPER, utilizzabile gratuitamente e senza registrazione, non richiede alcuna indicazione dei dati personali. In determinati casi, tuttavia, trattiamo i dati personali necessari per la messa a disposizione della pagina web nonché dei nostri contenuti e servizi. Trattiamo inoltre i dati personali inerenti all’utilizzo della nostra piattaforma nel caso in cui Lei ce li fornisca spontaneamente, per esempio nell’ambito di iscrizione ai nostri servizi attraverso la compilazione degli appositi moduli online presenti sul Sito web, una richiesta di informazioni, oppure quando partecipa ad un sondaggio o per il perseguimento di ulteriori finalità, come meglio specificato in seguito.
Tipologia di dati trattati
- i dati personali, identificativi (in particolare, nome, cognome, azienda, ruolo, e-mail, numero telefonico) da Lei direttamente forniti, mediante la compilazione del form di registrazione al sito e/o la richiesta di informazioni per conoscere gli strumenti professionali offerti della Società;
- qualora Lei ci fornisca il consenso per la partecipazione a sondaggi effettuati dalla Società prevalentemente via utilizzo della piattaforma Google IC Suite – Meet, tratteremo i Suoi dati personali audio e video;
- dati da Lei non direttamente forniti – e comunque acquisiti nei limiti di quanto previsto dall’art. 14, comma 5, GDPR – la cui trasmissione è connessa all’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (e.g., gli indirizzi IP del dispositivo connesso al sito, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti internet dai quali è stato effettuato l’accesso o l’uscita, le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del sito, l’orario d’accesso, la permanenza sulla singola pagina, l’analisi di percorso interno e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente accessi alla pagina, quantità di dati trasferiti, indirizzi URL, etc.). Tali dati permettono di ricostruire il percorso delle Sue visite al sito;