analisi competitiva e distributiva on line

analisi competitiva e distributiva on line

Come scegliere i prodotti da vendere online?

L’ eCommerce manager che voglia costruire un’offerta per il proprio store può finalmente interrogare direttamente il mercato

Come affrontare il mercato digitale, è un tema che coinvolge da vicino ogni eCommerce manager che si trovi a costruire o ottimizzare l’offerta online dello store che ha in gestione.

 

All’aumentare del livello di complessità, come nel caso di cataloghi multi brand e multicategoria molto vasti, diventa essenziale poter decidere cosa pubblicare e diminuire i costi di aggiornamento e di promozione della propria offerta.

 

A livello strategico è necessario poter comprendere quali sono gli elementi determinanti dell’offerta online di uno specifico settore merceologico, come le caratteristiche dei prodotti e le dinamiche di pricing che contribuiscono a influenzare i trend del mercato.

Solitamente questo tipo di informazioni richiedono un dispendio piuttosto rilevante in termini di tempo e risorse, proprio perché il mercato online è molto vasto e i dati da interpellare sono nell’ordine delle decine di migliaia per un marketplace di medie dimensioni.

Gli operatori dell’eCommerce si trovano quindi ad operare con un altissimo grado di ambiguità, dove l’ampiezza della concorrenza del proprio settore, non permette di avere a disposizione dati aggiornati e puntuali.

Il modello Skipper, presentato recentemente a 4Ecom da Davide Lugli in dialogo con Sara Barni di Family Nation, è in grado di essere funzionale anche rispetto a questa esigenza. Ovvero riuscire a leggere un intero settore eCommerce e renderlo disponibile sotto forma di dashboard consultabili.

Come ci riesce? Attraverso una modellazione dati innovativa, basata sulle fonti di traffico maggiori in ambito eCommerce, diventando in grado di rimappare la vera forma del mercato e includere tutti i marchi e modelli a disposizione, evidenziando le relazioni tra i diversi elementi che la compongono.

Il risultato è trasformare ogni categoria merceologica in una mappa a due dimensioni che possa essere letta facilmente da tutte le figure coinvolte nella definizione di un’offerta commerciale online.

In poche parole, spazi di manovra e opportunità diventano molto comprensibili e permettono di capire come è composto un determinato scenario competitivo e quali sono i prodotti da includere nella definizione della propria offerta online, come non si era mai visto prima.

Accedi gratuitamente
per scoprire tutti i dettagli

Vorrei saperne di più