Skipper presenta Prezzi Farma
Prezzi Farma permette alle farmacie di fare dynamic pricing
Il primo sistema SAAS italiano per i prezzi delle farmacie
Oltre 1.500 farmacie stanno vendendo online più di 300.000 prodotti diversi e solo l’8% dei cataloghi riguarda farmaci da banco; questi numeri sono destinati ad aumentare e rendere complesso per chi vende ottenere visibilità e clienti.
nei mercati dove i negozi sono tutti uguali, dove l’assortimento merceologico dei cataloghi concorrenti non cambia e dove i consumatori acquistano conoscendo già il prodotto che desiderano (nessuno “sperimenta” nuovi farmaci, salvo casi eccezionali) il fattore determinante diventa la disponibilità di prodotto e il prezzo.
La competizione online tra le farmacie si riduce dunque a due principali attività:
- ottenere più prodotti possibili a catalogo, per coprire ogni esigenza dei clienti,
- ottenere i prezzi più bassi per posizionarsi ai primi posti nei comparatori di prezzo e migliorare i risultati delle campagne pubblicitarie
Se infatti una farmacia pubblicizza un prodotto con un prezzo fuori mercato, il cliente può prendere queste informazioni e sfruttarle per trovare lo stesso identico prodotto venduto a prezzo più basso da qualche concorrente.
La guerra dei prezzi nella farmacia è diventata così ampia e forte, che la maggior parte dei prodotto alto-rotanti, ovvero i farmaci e parafarmaci di stagione o tendenza, ha un prezzo talmente basso da risultare inarrivabile sia per le farmacie fisiche che per la maggior parte degli eCommerce.
Superare la guerra di prezzo tra farmacie
Non esiste online una farmacia che ha i prezzi più bassi delle altre, il catalogo medio di una farmacia va dalle 15.000 referenze alle 150.000 (12.000 sono le referenze che le farmacie fisiche devono garantire come presidio territoriale, ma online non si possono vendere i farmaci con ricetta), le farmacia più aggressive in termini di offerta e quelle che possono ottenere margini minimi grazie a prezzi di acquisto convenienti, riescono ad avere il prezzo migliore su 5.000-10.000 referenze, ma i guadagni si riducono talmente tanto che non è opportuno arrivare ad avere i prezzi più bassi, spesso è sufficiente avere un prezzo congruo rispetto ai controlli che il cliente riesce ad effettuare.
Se il prezzo più basso di un farmaco è 10€ e lo si vende a 11€, non è l’euro di differenza a spostare l’acquisto, ma se lo si vende invece che a 10€ alla cifra di 18€, si può essere sicuri che quel prodotto non sarà mai acquistato.
Il prezzo quindi è determinante per ottenere risultati quando si vendono farmaci e parafarmaci e poterlo modificare sapendo già quali sono i riferimenti del mercato offre un vantaggio competitivo enorme.
Esistono decine di soluzioni che si occupano di ottimizzare i prezzi partendo da quelli dei concorrenti, monitorando i comparatori di prezzo, creando algoritmi più o meno intelligenti che seguono l’elasticità e la disponibilità, il margine e il prezzo d’acquisto, il volume delle ricerche e le scadenze.
Tutte le soluzioni esistenti hanno uno o più di questi problemi
- il costo dipende dal numero di prodotti che si vuole controllare
- il costo dipende dal numero di concorrenti che si vuole monitorare
- il costo non include tutte le attività di analisi, configurazione, connessione, supporto tra i differenti software che gestiscono la catena del prezzo, dall’acquisto al calcolo del prezzo di vendita. Attività che devono essere pagate a parte e richiedono spesso settimane e mesi di lavoro
- nessun esperto, ( IA inclusa) è in grado di fare ottimizzazione di prezzi, senza avere a supporto dati precisi di mercato e una strategia predefinita.
Prezzi Farma – ti aiuta a vendere di più migliorando i prezzi del catalogo online
Skipper ha una grande esperienza in termini di consulenza e supporto per le farmacie online, con il piano Market Fit supporta le migliori farmacie nel tenere aggiornato il catalogo prodotti, sia in termini di referenze che di prezzi e promozioni. I vantaggi sono enormi in termini di risparmio di tempo e miglioramento delle marginalità.
Non tutte le farmacie però possono sfruttare questi sistemi avanzati che richiedono connettori, grandi volumi di ordini e automazioni. I costi infatti vengono ammortizzati solo se si raggiungono volumi minimi di fatturazione e rotazione di magazzino.
Le farmacie medio-piccole, il 90% di quelle che vendono online e che non raggiungono il milione di euro di fatturato, non possiedono risorse e competenze per poter sfruttare il dynamic pricing sul proprio eCommerce.
Skipper ha lanciato nel mese di Ottobre 2023, il servizio PrezziFarma, dedicato ai farmacisti che desiderano tenere l’intero catalogo aggiornata, senza investimenti in termini di budget o risorse tecnologiche.
Tutto infatti si gestisce con un semplice file .CSV.
E’ possibile utilizzare PrezziFarma gratuitamente, in questo caso c’è il limite di 100 referenze e non si possono scaricare i risultati.
Con l’abbonamento da 97€ si eliminano i vincoli di quantità ed è possibile scaricare i risultati filtrati.
E’ quindi possibile caricare cataloghi con decine di migliaia di referenze e ottenere per ognuna di queste i segnali migliori dei prezzi online.
Utilizzare PrezziFarma è molto semplice:
1. Estrarre dal proprio gestionale o dal proprio eCommerce il listino prezzi
2. Trasformare il file esportato in un file CSV di 3 colonne: nome-prodotto, codice-minsan, prezzo
3. Caricare su PrezziFarma il file CSV (se l’abbonamento è FREE saranno caricate solo le prime 100 referenze)
Appena il CSV viene processato (il tempo dipende dalla dimensione del file, ma richiede pochi secondi) si ottiene una tabella colorata in base al posizionamento del prodotto rispetto al mercato italiano:
– Prezzo più basso: significa che il prodotto ha un prezzo competitivo e deve essere valorizzato.
– Prezzo sopra la media: il prodotto può ancora essere venduto, ma in caso di confronto si trovano facilmente prezzi migliori
– Prezzo più alto: il prodotto difficilmente sarà venduto, tutte le farmacie migliori hanno prezzi più bassi
– Bassa concorrenza: la referenze è disponibile su poche farmacie online
– Alta concorrenza: la referenza è presente sulla maggior parte delle farmacie online
Conclusione: i vantaggi di un catalogo farmaceutico con i prezzi aggiornati
Le prime farmacie che lo hanno utilizzato, dichiarano che grazie a questo sistema hanno scoperto su quali marche e categorie sono meglio posizionate e collegando i segnali di PrezziFarma con il proprio analytics, hanno constatato come i prezzi ottimizzati aumentano non solo le vendite, ma anche li visite.
I segnali offerti da PrezziFarma sono inoltre migliori di quelli che si ottengono dai comparatori prezzo o dai motori di ricerca, dove viene data visiblità ai prodotti sotto-costo e si rischia di prendere come riferimento non un valore utile per creare una strategia di catalogo, ma il prezzo più basso in assoluto, quasi sempre impossibile da superare.
In termini numerici i principali vantaggi sono stati :
– riduzione del costo di abbonamento rispetto ad altri sistemi del 90%
– risparmio delle ore uomo (2 ore risparmiate ripagano il costo dell’abbonamento)
– miglioramento delle conversione e aumento delle visite per interesse
Per approfondire le referenze e provare gratuitamente lo strumento, visitare www.prezzifarma.it