A chi è rivolto
Il check-up supporta il lavoro di ecommerce manager, category manager e marketing manager che lavorano con cataloghi sopra i 1.000 prodotti multi brand e\o che devono gestire vendite multi-canale su differenti target di utenti.

Il check-up supporta il lavoro di ecommerce manager, category manager e marketing manager che lavorano con cataloghi sopra i 1.000 prodotti multi brand e\o che devono gestire vendite multi-canale su differenti target di utenti.
Prodotti non venduti, marginalità negative, pubblicità che non portano risultati soddisfacenti sono normali effetti di cataloghi non ottimizzati o troppo lontani dalle offerte dei concorrenti.
Quando si hanno risorse limitate o quando si dispone di cataloghi con molti prodotti, senza strumenti di supporto decisionali, si corre il rischio di perdere efficacia su parte della propria offerta.
Un catalogo completo e ben strutturato è in grado di portare visibilità, clienti e vendite.
Quantità, varietà e qualità dell’offerta merceologica
Ampiezza e profondità di catalogo
Fasce di prezzo e promozioni
Strategie dei principali competitor
L’impatto sui canali di alto traffico
Frequenze di cambi di prezzo e novità
I tempi e i costi dipendono dalla dimensione del catalogo e del mercato di riferimento.
Un eCommerce che lavora in un settore di nicchia in un unico paese ha un check-up più rapido ed economico di un catalogo da 150.000 referenze che vende in 20 paesi nel mondo.
In 5-7 giorni è comunque sempre possibile osservare i primi risultati dai dati raccolti.
Il check up fornisce un report dettagliato su:
In 5-7 giorni è comunque sempre possibile osservare i primi risultati dai dati raccolti.
Arredamento (Top player del settore)
La necessità di un grande gruppo di negozi di arredo di mettere il proprio nuovo catalogo online, composto da 30.000 referenze. Come dividerle, cosa mettere in promozione, come risultare competitivi rispetto a prodotti simili.
Il check-up si è svolto prima dell’intervento dell’azienda specializzata in SEO.
Pet & Negozio di animali (Negozio con 5 anni di vita)
Negozio di moda (Da offline a online)
il check-up ha evidenziato i marchi su cui puntare in termini di distribuzione competitiva e forza di attrazione sui nuovi potenziali clienti.
Con oltre 5.000 brand nel settore, poterli ordinare come prezzi e come presenza nei cataloghi concorrenti, ha permesso al negozio di costruire una strategia di offerta unica.
Skipper Srl | Via F. Caracciolo 15 | info@skpr.it | P.IVA: 09623971216 | REA NA-1045615 | Capitale Sociale Euro 92.267,00