analisi competitiva e distributiva on line

analisi competitiva e distributiva on line

Vinitaly 2023 come evolve il mercato del vino e dei liquori online

Il Vinitaly 2023 è stata un importante momento di confronto e incontro per gli operatori che lavorano nel mercato del vino e per le migliori cantine.
La più importante fiera del settore, che si tiene ogni anno all’inizio della primavera a Verona, conta oltre 4.000 espositori e buyer da 68 paesi.
Vini e liquori hanno un forte legame con il proprio territorio di appartenenza, gli stand del Vinitaly sono suddivisi per Regione, ma allo stesso tempo devono lavorare online per promuoversi e raggiungere nuovi clienti.

Skipper interverrà durante 4eCom Summit

Arricchire il tema dell’analisi dei dati dell’eCommerce con nuove prospettive è quello che motiva la nascita di Skipper, da sempre impegnata a fornire nuove letture del mercato e strumenti per democratizzarne la comprensione da parte dei professionisti che si avvicinano a questo tema.

Skipper e SAVE unite per offrire nuovi strumenti di analisi strategica dell’eCommerce

Identificare le opportunità di crescita direttamente dal mercato sembra un’ovvietà, ma comporta solitamente a livello aziendale diversi sforzi in termini di risorse investite per acquisire i dati necessari e definire la strategia migliore.

Oggi proponiamo un nuovo modello che consente di semplificare estremamente questo processo, rendendo queste informazioni accessibili alle diverse figure che si occupano della definizione e analisi della strategia online che sia di marca o di negozio.
In questa fase, la nostra tecnologia di data-scraping, si concentra a ottenere valore dai settori dell’Elettronica di consumo, del beauty, del Pharma, del vino e del fashion (accessori). mentre ogni giorno stringiamo nuove partnership con i principali provider di data analysis e dell’eCommerce, per poter aumentare il volume dei dati a disposizione e presidiare altri settori chiave.

Aumentare le visite e lo scontrino medio durante il periodo natalizio è semplice se si conosce il mercato

Identificare le opportunità di crescita direttamente dal mercato sembra un’ovvietà, ma comporta solitamente a livello aziendale diversi sforzi in termini di risorse investite per acquisire i dati necessari e definire la strategia migliore.

Oggi proponiamo un nuovo modello che consente di semplificare estremamente questo processo, rendendo queste informazioni accessibili alle diverse figure che si occupano della definizione e analisi della strategia online che sia di marca o di negozio.
In questa fase, la nostra tecnologia di data-scraping, si concentra a ottenere valore dai settori dell’Elettronica di consumo, del beauty, del Pharma, del vino e del fashion (accessori). mentre ogni giorno stringiamo nuove partnership con i principali provider di data analysis e dell’eCommerce, per poter aumentare il volume dei dati a disposizione e presidiare altri settori chiave.

Quando scegliere una strategia di pricing dinamica oppure statica

Come scegliere strategia di pricing

Identificare le opportunità di crescita direttamente dal mercato sembra un’ovvietà, ma comporta solitamente a livello aziendale diversi sforzi in termini di risorse investite per acquisire i dati necessari e definire la strategia migliore.

Oggi proponiamo un nuovo modello che consente di semplificare estremamente questo processo, rendendo queste informazioni accessibili alle diverse figure che si occupano della definizione e analisi della strategia online che sia di marca o di negozio.
In questa fase, la nostra tecnologia di data-scraping, si concentra a ottenere valore dai settori dell’Elettronica di consumo, del beauty, del Pharma, del vino e del fashion (accessori). mentre ogni giorno stringiamo nuove partnership con i principali provider di data analysis e dell’eCommerce, per poter aumentare il volume dei dati a disposizione e presidiare altri settori chiave.

Cogliere le opportunità di crescita direttamente dal mercato

Identificare le opportunità di crescita direttamente dal mercato sembra un’ovvietà, ma comporta solitamente a livello aziendale diversi sforzi in termini di risorse investite per acquisire i dati necessari e definire la strategia migliore.

Oggi proponiamo un nuovo modello che consente di semplificare estremamente questo processo, rendendo queste informazioni accessibili alle diverse figure che si occupano della definizione e analisi della strategia online che sia di marca o di negozio. In questa fase, la nostra tecnologia di data-scraping, si concentra a ottenere valore dai settori dell’Elettronica di consumo, del beauty, del Pharma, del vino e del fashion (accessori). mentre ogni giorno stringiamo nuove partnership con i principali provider di data analysis e dell’eCommerce, per poter aumentare il volume dei dati a disposizione e presidiare altri settori chiave.