Black Friday 2023 e direttiva omnibus
Come cambiano e sono presentati i prezzi online nell'eCommerce
Novembre 2023 - il mese del Black Friday
Il Black Friday da diversi anni non è più un solo giorno di sconti “estremi”, ma è diventato un periodo durante il quale tutti i negozi e i marketplace attivano promozioni e offerte speciali.
La domanda legittima che i consumatori si fanno è se davvero i prezzi sono più bassi rispetto al resto dell’anno.
In SKIPPER dal 2021, pubblichiamo ogni anno un estratto sugli andamenti dei prezzi dei principali siti online e abbiamo dimostrato come il periodo del Black Friday non sia particolarmente conveniente rispetto al resto dell’anno, di certo non su tutte le merceologie.
Non è un caso se, quando si sente parlare di Black Friday oltre alla parola “AMAZON”, che è stato il principale promotore di questo evento, ci vengano in mente alcuni tipi di prodotto come i rasoi elettrici, le friggitrici (ad aria), gli assistenti vocali o le cuffie audio.
Anche se gli sconti riguardano ormai tutte le categorie (servizi e abbonamenti inclusi), i prodotti che vediamo maggiormente scontati sono elettrodomestici e oggetti per la casa, il cui acquisto è spesso dipendente dall’occasione di risparmio.
“E’ la volta buona che cambio lo spazzolino elettrico, perché non troverà mai un prezzo cosi buono”
Davvero?
Prendiamo l’offerta più scontata degli spazzolini elettrici nella settimana del 6-10 Novembre 2023 e osserviamo come sta cambiando il prezzo nel tempo.
Spazzolino elettrico PHILIPS Sonicare HX3675/15
Il prezzo più basso storicamente è stato 53,99 €, il periodo è Novembre-Dicembre 2022 con un rialzo nei primi mesi del 2023.
Lo stesso prezzo basso lo torniamo a vedere a fine Maggio.
Oggi il prezzo è di 64 € ma sta calando con piccole oscillazioni ed entro la fine della settimana è realistico che si assesti intorno ai 52€ (previsione).
Sul sito del venditore non ci sono le indicazioni sui cambi di prezzo che, con la direttiva Omnibus, sono diventate obbligatorie.
Il prezzo su questo genere di prodotti è determinante, la marca Philips negli spazzolini elettrici ha un punteggio distributivo molto alto (SKPR SCORE) in questi casi la scelta cade quasi esclusivamente sul prezzo migliore.
Gli spazzolini elettrici Philips sono molto presenti nei negozi specializzati e questo particolare modello lo si può trovare su quasi tutti i siti eCommerce di elettronica di consumo; viene venduto ad un prezzo tra i 35 € e gli 88 € che certamente sarà ritoccato ulteriormente nell’ultima settimana di Novembre.
Non solo elettronica di consumo, Il black friday riguarda tutte le categorie.
Per poter osservare quanto l’evento del Black Friday abbia contagiato tutto il mercato online è utile osservare il mondo della moda ed in particolare gli articoli nel lusso e nel settore premium, dove i cambi di prezzi avvengono raramente e solo per periodi particolari come i saldi o su resti di magazzino per una questione di taglie o colori.
Offerte speciali si possono trovare non solo durante il Black Friday, ma tutto l’anno e non è detto che sconti estremi superiori al 90%, siano bufale.
Nel caso seguente lo sconto del 91% segnalato è reale, come dimostra la rilevazione del prezzo operata negli ultimi mesi.
L’importanza della direttiva Omnibus e della trasparenza riguardo a prezzi e sconti si capisce quando ci troviamo di fronte a prezzi che sembrano davvero troppo estremi per sembrare veri.
Nell’offerta seguente che riguarda il mondo dei vini venduti online, troviamo ancora uno sconto del 90%, seguendo lo storico dei cambiamenti di prezzo però è facile constatare come questo sconto sia stato costruito artificialmente.
Alzando il prezzo si listino da 22€ a 252€ e mantenendo invariato il prezzo di vendita, lo sconto è passato dal 5% al 90%.
Sulla scheda prodotto non sono indicati i riferimenti storici e sul prezzo più basso negli ultimi 30 giorni.
Questa mancanza di trasparenza dovrebbe far scattare un campanello di allarme nel consumatore, prima di acquistare meglio fare un controllo ulteriore per verificare mediamente come viene venduto questo particolare prodotto.
Conclusione: il Black Friday online c’è tutto l’anno
Elettronica di consumo, moda e vini venduti online, potendo controllare con Skipper tutte le marche, i modelli e le varianti di un settore abbiamo modo di controllare la veridicità di sconti e prezzi, così come i comportamenti dei top eCommerce italiani, quelli che dovrebbero essere i riferimenti sia come strategia che come attenzione alle novità giuridiche e legali, in particolare alla recente direttiva Omnibus riguardo prezzi e recensioni.
Con oltre 150.000 brand online, presenti in 20 settori e 900 categorie merceologiche, cercare le migliori condizioni di prezzo non è semplice e per chi vende così come per i reparti dei marchi produttori che controllano i propri prezzi, è sempre più complicato e costoso proteggere il valore dei prodotti.
Skipper risolve il problema, offrendo viste e tabelle comparative di rapido utilizzo che permettono di avere una visione ampia, un presidio completo non solo di ciò che si ha a catalogo, ma di ogni alternativa presente online.
La seguente tabella estratta da Skipper Pro, ordina per “sconto medio” le marche della cosmesi-bellezza rispetto alla categorie di appartenenza.
Per chi vende e fa marketing online è indispensabili conoscere quello che accada nel proprio settore in termini di distribuzione, competizione, strategia e prezzi.