analisi competitiva e distributiva on line

analisi competitiva e distributiva on line

Aumentare le performance del proprio catalogo eCommerce andando oltre l’approccio data driven

Un contesto competitivo chiuso: Il web contemporaneo nasce in seno ad alcuni monopoli di servizio che hanno contribuito a plasmarne la sua architettura. Il risultato è che anche chi opera vendendo all’interno di questo contesto deve confrontarsi con gli strumenti e i dati forniti dai grandi players come Google e Amazon.

Metriche e dati del proprio catalogo eCommerce si basano perciò su eventi passati non contestualizzati (perché avvengono in riferimento al proprio catalogo e provider), e devono essere spesso interpretati da figure dedicate che a loro volta li intersecano con macro ricerche, provenienti da fonti diverse e in determinati periodi dell’anno, come studi di settore, indagini di mercato, reportistica aziendale.

eCommerce e le leggi della fisica

Anche nel mondo eCommerce come nel resto dell’universo valgono le leggi della fisica e tra queste vogliamo oggi parlarvi della velocità ovvero spazio / tempo.

Sappiamo tutti quanto sia prezioso il tempo, nella vita come nel business. E la velocità? Possiamo intendere in questo contesto la velocità come la capacità di fare azioni in meno tempo ma con la stessa qualità di risultato: caricare un catalogo, dialogare con i fornitori, fare pubblicità, etc.

Online, nell’eCommerce, anche lo spazio assume oggi un significato diverso e preciso: non più una distanza da percorrere, ma bensì un’area che deve “essere compresa”. La conoscenza di uno spazio ne riduce nella pratica la dimensione e aumenta la velocità di scelta.

Cosa significa fare marketing per eCommerce

Cosa significa fare marketing per eCommerce Il web è oggi il primo connettore tra negozi, vetrine online, applicazioni, marketplace, sistemi di pagamento, siti di recensioni e di comparazione e qualsiasi altro servizio a supporto del commercio.   La struttura decentralizzata del Web e la possibilità di misurare ogni azione portano ad una riduzione dello spazio […]

Come affrontare il mercato digitale

Come affrontare il mercato digitale Chi ha intenzione di costruire e sviluppare un eCommerce oggi deve partire obbligatoriamente dall’analisi del proprio mercato di riferimento “mappando” con cura e attenzione le aree che lo compongono sia a livello distributivo che competitivo e con altrettanta importanza cercare di vedere quello che “non c’è”, ovvero aree e spazi […]