analisi competitiva e distributiva on line

analisi competitiva e distributiva on line

Aumentare le visite e lo scontrino medio durante il periodo natalizio è semplice se si conosce il mercato.

Per molti eCommerce il periodo che va dal Black Friday al Natale è il più importante dell’anno. Il numero dei visitatori aumenta, internet viene utilizzato anche da persone che abitualmente non acquistano online, il Web diventa l’alleato principale per ricerche e acquisti.

Uno dei principali problemi dei consumatori online quando devono comprare molti prodotti differenti è gestire gli acquisti da più siti, perché emergono costi di spedizione che si sommano e i tempi di consegna sono molto diversi tra di loro, dove la velocità in caso di regali dell’ultimo minuto, è il fattore determinante.

I negozianti esperti e gli addetti al marketing digitale sanno bene che avere un catalogo ampio, con un’offerta consistente è perciò indispensabile, in questo periodo dell’anno, per aumentare le possibilità di contatto e di acquisto.

Un catalogo pianificato nell’offerta, permette di non abbassare i prezzi

Un catalogo ben costruito, scegliendo le marche, i prezzi e i prodotti giusti, porta automaticamente un numero maggiore di persone sul sito, poiché aumentano i punti di contatto consentendo di intercettare i trend di consumo.

Aumenta anche lo scontrino medio grazie alla possibilità di inserire più offerte dentro al carrello. In molti casi accade che un solo prodotto mancante convinca l’utente ad abbandonare l’ordine.

Nel settore della famacia e della cosmesi, il nostro network di partners ci conferma che il principale fattore dell’abbandono del carrello è proprio la mancanza di disponibilità: se l’utente deve acquistare un multiplo di prodotti, anche la mancanza di uno singolo, lo convince a cambiare negozio.

Il prezzo basso o sottocosto del singolo articolo viene quindi superato in fase di acquisto, dalla necessità di avere la merca desiderata.

Non è un problema indifferente soprattutto in quei settori come il beauty e la cosmesi, dove per ogni tipo di referenza ci sono centinaia di marche concorrenti ognuna con molteplici linee e varianti. Per acquistare una crema solare si possono consultare fino a 3.000 linee di prodotto. Accanto ai marchi più conosciuti come Collistar, Clarins, Clinique, Shiseido si aggiungono novità o prodotti di nicchia specializzati che probabilmente investono in misura limitata in pubblicità o non sono presenti sui canali ad alto traffico.

Avere percezione della varietà di scelta prima di acquistare è importante per chi compra, ma per chi vende è fondamentale avere una proposta di alto livello, posizionandosi come leader del settore.

Disegnare un catalogo perfetto per il Natale

Il catalogo di un negozio online, per poter intercettare un pubblico più ampio durante un periodo di alto traffico come quello natalizio, deve cercare di massimizzare la varietà del proprio assortimento, scegliendo marche e formati corretti che possano a loro volta aumentare le fascia di prezzo presidiate, consentendo a clienti con budget e possibilità differenti di effettuare acquisti.

Il tema diventa di tipo strategico:

Alcune offerte promozionali possono avere la funzione di attirare visitatori sul sito, altre di nicchia consentono di rendersi unici rispetto alla concorrenza e altre ancora aumentano il margine per ottenere un guadagno maggiore sul carrello complessivo.

Comprendere quali sono le marche che i concorrenti non possiedono è un lavoro lungo e molto dispendioso. I cataloghi cambiano continuamente, e quando le offerte da promuovere aumentano di numero, la conseguenza è di avere uno squilibrio all’interno del sito, con alcune sezioni
correttamente ottimizzate, e altre che rischiano di essere fuori mercato, con la conseguenza di generare degli invenduti e surplus di magazzino.

Skipper ha quindi l’obiettivo di aiutare gli eCommerce manager e le agenzie che gestiscono la vendita online dei loro clienti offrendo loro tutte le informazioni per conoscere quali marche sono sul mercato, quali sono le più interessanti e con che prezzo sono vendute dai siti più influenti, ovvero quelli che raccolgono il 70% del traffico e sono i riferimenti per i concorrenti più piccoli.

Chi vende online può beneficiare di queste informazioni iscrivendosi gratuitamente per accedere ad alcune viste della piattaforma, mentre il valore più grande lo si ottiene sottoscrivendo l’abbonamento completo.

Una sola settimana di utilizzo di Skipper è già in grado di consentire l’osservazione del proprio catalogo perfezionato nelle categorie, nei prezzi e nelle marche, permettendo di disegnare le proprie campagne pubblicitarie e promozionali con la sicurezza di non commettere errori.

I risultati sono concreti. Il risparmio di tempo nel conoscere come migliorare la propria presenza online è del 90% rispetto ad attività manuali, l’efficacia delle offerte perfezionate rispetto a concorrenza e mercato, aumenta sensibilmente sia la conversione all’acquisto che il valore medio del carrello. Queste attività periodiche di ottimizzazione dei prezzi e dei prodotti sono molto importanti e non possono essere considerate facoltative. La mancanza di un catalogo aggiornato, drena risorse e indebolisce la propria offerta rispetto ai siti che pianificano questa attività.

Skipper consente di intervenire su qualsiasi merceologia: elettronica, vini e liquori, moda, cosmetica e farmacia. Per ogni settore Skipper garantisce l’accesso al 90% delle marche online e ai dati dei venditori principali. Le agenzie possono richiedere lo status di partner e tutte le figure che sono interessate ad integrare i dati di Skipper nei sistemi aziendali possono ricevere supporto.

Accedi gratuitamente
per scoprire tutti i dettagli

Vorrei saperne di più